Prima di parlare di fertilizzazione in acquario, dobbiamo tenere a mente alcuni fattori essenziali:1) le piante utilizzate nell'acquariofilia hanno esigenze diverse,ci sono quelle a crescita rapida e quelle a crescita lenta, quelle che assorbono nutrimenti attraverso le foglie, e quindi necessitano di fertilizzazione giornaliera e quelle che assorbono nutrimento attraverso le radici e quindi necessitano della preparazione di un buon fondo,quindi è inutile comprare i migliori fertilizzanti in commercio se non si conoscono le esigenze delle piante che immettiamo nel nostro acquario in quanto non faremo altro che spendere soldi inutilmente senza raggiungere i risultati sperati e con altissime probabilita' favorire un'infestazione algare nella nostra vasca.La seconda regola da tenere a mente è che un'ottima fertilizzazione diventa nulla se in contemporanea non si ha una discreta illuminazione in vasca e un impianto di Co2 quest'ultima obbligatoria se si vogliono immettere in acquario piante molto "esigenti"(glossostigma-rotala wallichii-micranthemum micranthemoides-hemianthus callitrichoides etc), le piante sono organismi viventi a tutti gli effetti e per un sana e rigogliosa crescita necessitano sia di luce che di sostanze nutritive che di anitride carbonica, un acquario ben piantumato e con piante in buona saluta da' alla nostra vasca 2 benefici, il primo è di fattore estetico e visivo, il secondo molto importante è che assorbono moltissime sostanze nocive facilitando cosi il compito dell'acquariofilo.Le piante possiamo suddividerle in 5 fascie :Fascia A) le piante da primo piano cioè quelle che verranno impiegate nella parte anteriore del nostro acquario (echinodorus tenellus-glossostigma-micranthemum micranthemoides-hemianthus callitrichoides etc) Fascia B) le piante da centro vasca (echinodorus ozelot red-echinodorus green-hygrofphila-le rotala etc)Fascia C) le piante da Fondo vasca (le vallisnerie-crinum-le Cabomba etc) Fascia D) le piante da posizionare su legni e rocce (muschi vari-microsorium pteropus etc) Fascia E) le piante galleggianti (Azoll-Pistia-Eimnobium etc).Chiudo questa premessa con un'ultimo consiglio:Se si entra in un negozio di acquariofilia per avvicinarsi a questo hobby stupendo e ci si sofferma ad ammirare le vasche allestite che sono all'interno di esso, non fatevi ingannare dai negozianti meno onesti che dicono tutti la stessa frase"usando questi prodotti si avra' un'acquario stupendo" DIFFIDATE non esistono prodotti miracolosi esiste solo un grande bagaglio di esperienza che puo'farci ottenere i risultati sperati, prima di affidare i vostri soldi a queste persone chiedete consiglio sui forum a persone che mettono a disposizione il proprio bagaglio d' esperienza gratuitamente, chiedere un consiglio a volte puo' farci risparmiare tempo e denaro,restano comunque consigli e non obbligazioni, che ogn'uno poi puo' interpretare e/o seguire.Successivamente Si catalogheranno le schede di ogni singola pianta in modo da rendere piu' facile possibile la scelta a chi si avvicina per la prima volta a questo stupendo mondo.
l'Articolo lo trovate anche nel nostro portale: http://www.cichlidsandtropicalfish.net/ ... n-acquario